Decreto “Semplificazioni fiscali”, la riforma del monitoraggio
Vengono introdotte alcune modifiche alla disciplina del monitoraggio fiscale sulle operazioni di trasferimento attraverso intermediari bancari e finanziari e altri operatori ROMA - Riduzione a 5mila euro della soglia quantitativa relativa alle operazioni...
Benefici prima casa, decadono in caso di riacquisto della nuda proprietà
Per evitare la perdita delle agevolazioni fruite anche il cittadino italiano residente all’Aire dovrà avere l’uso e il godimento della nuova abitazione in via piena ed esclusiva ROMA - Il caso in esame riguarda una cittadina italiana residente all’estero che dopo aver...
Custodia giudiziaria patrimoniale, la Cassazione: “grava obbligo fiscale”
ROMA - A carico dell’amministratore dei beni sequestrati, e cioè del soggetto attivo che gestisce, sotto il controllo diretto del giudice, il patrimonio di destinazione posto sotto sequestro, gravano gli obblighi fiscali relativi al periodo in cui è iniziata la...
Aggiornamenti normativi sul Superbonus edilizio
ROMA 24 giu 2022 - L'Agenzia delle Entrate, di concerto con il ministero dello Sviluppo Economico, l’Ente nazionale per l’energia e l’ambiente (Enea) e la Commissione consultiva costituita presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, riepiloga i chiarimenti...
Entrate tributarie internazionali in crescita nel primo quadrimestre 2022
L’aumento maggiore tra i Paesi monitorati è stato registrato in Irlanda con un +31% ROMA - Il gettito fiscale nei primi quattro mesi del 2022 risulta in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso in tutti i paesi monitorati mensilmente dal Dipartimento...
Contenziosi tributari: liti fiscali in calo in emergenza covid
Roma - Su base annuale, nel 2021 le liti fiscali pendenti registrano un calo del 21,1% e, in conseguenza dell’adozione delle misure emergenziali Covid-19, una forte diminuzione dei flussi delle nuove controversie. Tra gli altri, rispetto all’anno precedente, i nuovi...
Social
Risorse
Cosa comportano le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 14/2019 per la gestione dell’impresa e quali sono gli impatti per gli amministratori?
Leggi ne Il Codice della Crisi di Impresa ed i modelli organizzativi societari delle piccole s.r.l. il commento e le note del partner FLEXAD Vincenzo Stuppia.
Lascia il tuo indirizzo email e scarica subito il documento in formato PDF
Approfondimenti
IL TRUST
IN ITALIA >>
Gestione patrimoni familiari >>
Associazioni e società sportive >>
Contattaci
Lascia i tuoi dati, una email e un numero di telefono, sarai contattato da un advisor dedicato per analizzare le tue esigenze e proporti le nostre soluzioni:
FLEXAD | Legal, Tax & Advisory
C.F./P.Iva 05267421005
Via Magna Grecia 30/A, 00183 Roma
Telefono: 06.77591225 - 06.77591241
Fax: 06.77077140
www.flexad.it
info@flexad.it