Varata la riforma fiscale, regole operative entro 24 mesi
Roma - La delega fiscale approvata dal Cdm riscrive completamente l’attuale sistema tributario varato negli anni 70. Le nuove regole, operative entro 24 mesi dall’entrata in vigore della legge delega, vanno nella direzione di semplificare e ridurre la pressione...
Tassa libri e registri sociali 2023, versamenti entro il 16 marzo
ROMA - Giovedì 16 marzo è l’ultimo giorno per versare la tassa sulla numerazione e bollatura, obbligatoria o facoltativa (articolo 2218 del codice civile), di libri e registri contabili. Dovranno corrispondere il tributo le società per azioni, società a responsabilità...
Diritti d’autore per uso di software, approfondimento sulla potestà impositiva
In base alla prassi dell’Agenzia, il sostituto deve acquisire preventivamente la documentazione utile per l’applicazione delle ritenute convenzionali, in sostituzione di quelle domestiche. Roma – In un mondo sempre più “digitale” risulta importante individuare una...
Forte incremento di entrate tributarie nel 2022
Roma - Crescono di 48,4 miliardi di euro le entrate tributarie 2022 a seguito della ripresa dei versamenti messi in pausa dal decreto Rilancio e dal decreto Agosto, oltre che all’aumento dei prezzi alcunsumo che hanno sostenuto il gettito Iva e dalla crescita del Pil...
Ocse, educazione fiscale al Tax and Development Days 2023
Presentati i risultati dei TIWB e le attività messe in campo dall’Ocse per aiutare i Paesi a combattere le frodi e i crimini fiscali ROMA -- Si è svolto a metà febbraio l’evento Tax and Development Days 2023, organizzato dall’Organizzazione per la cooperazione e lo...
Bonus Imu imprese turistico-ricettive, scade il termine per il credito d’imposta
Roma - Le imprese turistiche-recettive hanno tempo fino ad oggi 28 febbraio per presentare all’Agenzia delle entrate l’autodichiarazione che consente di beneficiare del credito d’imposta introdotto dal decreto “Ucraina” (articolo 22, Dl n. 21/2022), pari al 50%...
Social
Risorse
Cosa comportano le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 14/2019 per la gestione dell’impresa e quali sono gli impatti per gli amministratori?
Leggi ne Il Codice della Crisi di Impresa ed i modelli organizzativi societari delle piccole s.r.l. il commento e le note del partner FLEXAD Vincenzo Stuppia.
Lascia il tuo indirizzo email e scarica subito il documento in formato PDF
Approfondimenti
IL TRUST
IN ITALIA >>
Gestione patrimoni familiari >>
Associazioni e società sportive >>
Contattaci
Lascia i tuoi dati, una email e un numero di telefono, sarai contattato da un advisor dedicato per analizzare le tue esigenze e proporti le nostre soluzioni:
FLEXAD | Legal, Tax & Advisory
C.F./P.Iva 05267421005
Via Magna Grecia 30/A, 00183 Roma
Telefono: 06.77591225 - 06.77591241
Fax: 06.77077140
www.flexad.it
info@flexad.it