COSA FACCIAMO:
EQUITY E LENDING CROWDFUNDING

equity crowdfunding: tra opportunità e rischio
Si sente sempre più spesso parlare dell’utilizzo dei portali per la promozione di operazione c.d. “equity crowdfunding”.
L’adesione a tali iniziative comporta, nella stragrande maggioranza dei casi, la sottoscrizione di quote di capitale di rischio e dei relativi diritti.
Sia quindi che si intenda avviare una iniziativa economica per il tramite di una operazione di lending o di equity crowdfunding, sia che si intenda anche solo semplicemente sottoscrivere una quota di una operazione di crowdfunding, devono essere chiari i rischi e le opportunità cui il soggetto sottoscrittore o proponente va incontro.
un team di lavoro specializzato nel supporto legale, tributario e di advisory per il crowdfunding
La riforma del diritto societario consente, oggi anche alle SRL qualificate come PMI ( il 90 % del tessuto economico italiano) di poter ricorrere al mercato per il tramite di una operazione di crowdfunding, è necessario però che tale operazione venga supportata in maniera appropriata da apposite figure professionali specializzate in tematiche finanziarie e di diritto societario.
Noi di FLEXAD abbiamo costituito un team di lavoro in grado di supportare l’imprenditore nella pianificazione delle operazioni future, attraverso la definizione delle fasi preliminari alla raccolta delle risorse finanziarie e la definizione di eventuali ulteriori round di finanziamento.
Il rispetto della complessa normativa di riferimento diventa fattore decisivo per la buona riuscita dell’operazione. Ad esempio sarà necessario definire apposite clausole da inserire nello statuto della S.r.L. e relative alla circolazione delle quote di capitale, volte anche alla tutela dei piccoli azionisti così come previsto dall’art 24 del regolamento CONSOB.
Anche la scelta della tipologia di offerta ( “all or nothing” o “keep it all” ) oppure la definizione dell’importo minimo dell’investimento rappresentano operazioni complesse rispetto alle quali l’intervento di professionisti specializzati è oggi assolutamente necessario.
Da non trascurare inoltre sono gli aspetti informativi che, normativamente imposti ex allegato 3 al regolamento , rappresentano il necessario sostegno documentale dell’operazione.
FLEXAD in tutto questo agisce quale advisor globale a supporto dell’operazione, essendo in grado di curare tutti i dettagli operativi finanziari e societari.
NEWS & EVENTI
Aiuti ter, al via i nuovi fondi per l’housing universitario
Lo stanziamento di 660 milioni di euro punta ad accrescere la disponibilità dei posti letto a favore degli studenti delle istituzioni della formazione superior Roma - Sono diversi i vantaggi fiscali riconosciuti ai proprietari degli immobili che risulteranno...
Contenziosi tributari: liti fiscali in calo in emergenza covid
Roma - Su base annuale, nel 2021 le liti fiscali pendenti registrano un calo del 21,1% e, in conseguenza dell’adozione delle misure emergenziali Covid-19, una forte diminuzione dei flussi delle nuove controversie. Tra gli altri, rispetto all’anno precedente, i nuovi...
Il diritto alla riscossione decorre dall’estinzione del giudizio
Respinta la tesi della società secondo cui l'iscrizione a ruolo degli importi era avvenuta oltre i termini massimi riconosciuti all'amministrazione finanziaria per attivare la pretesa tributaria ROMA - È tempestiva la notifica della cartella avvenuta entro due anni da...
Superbonus 110 per cento: oltre 21 miliardi d’investimenti
ROMA - Sono quasi 21,1 i miliardi di euro di investimenti monitorati dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) hanno già portato in dote detrazioni per circa 16 miliardi, nel corso del prossimo quinquennio,...
NEWS & EVENTI
Aiuti ter, al via i nuovi fondi per l’housing universitario
Lo stanziamento di 660 milioni di euro punta ad accrescere la disponibilità dei posti letto a favore degli studenti delle istituzioni della formazione superior Roma - Sono diversi i vantaggi fiscali riconosciuti ai proprietari degli immobili che risulteranno...
Contenziosi tributari: liti fiscali in calo in emergenza covid
Roma - Su base annuale, nel 2021 le liti fiscali pendenti registrano un calo del 21,1% e, in conseguenza dell’adozione delle misure emergenziali Covid-19, una forte diminuzione dei flussi delle nuove controversie. Tra gli altri, rispetto all’anno precedente, i nuovi...
Il diritto alla riscossione decorre dall’estinzione del giudizio
Respinta la tesi della società secondo cui l'iscrizione a ruolo degli importi era avvenuta oltre i termini massimi riconosciuti all'amministrazione finanziaria per attivare la pretesa tributaria ROMA - È tempestiva la notifica della cartella avvenuta entro due anni da...
Superbonus 110 per cento: oltre 21 miliardi d’investimenti
ROMA - Sono quasi 21,1 i miliardi di euro di investimenti monitorati dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) hanno già portato in dote detrazioni per circa 16 miliardi, nel corso del prossimo quinquennio,...
un team di lavoro specializzato nel supporto legale, tributario e di advisory per il crowdfunding
La riforma del diritto societario consente, oggi anche alle SRL qualificate come PMI ( il 90 % del tessuto economico italiano) di poter ricorrere al mercato per il tramite di una operazione di crowdfunding, è necessario però che tale operazione venga supportata in maniera appropriata da apposite figure professionali specializzate in tematiche finanziarie e di diritto societario.
Noi di FLEXAD abbiamo costituito un team di lavoro in grado di supportare l’imprenditore nella pianificazione delle operazioni future, attraverso la definizione delle fasi preliminari alla raccolta delle risorse finanziarie e la definizione di eventuali ulteriori round di finanziamento.
Il rispetto della complessa normativa di riferimento diventa fattore decisivo per la buona riuscita dell’operazione. Ad esempio sarà necessario definire apposite clausole da inserire nello statuto della S.r.L. e relative alla circolazione delle quote di capitale, volte anche alla tutela dei piccoli azionisti così come previsto dall’art 24 del regolamento CONSOB.
Anche la scelta della tipologia di offerta ( “all or nothing” o “keep it all” ) oppure la definizione dell’importo minimo dell’investimento rappresentano operazioni complesse rispetto alle quali l’intervento di professionisti specializzati è oggi assolutamente necessario.
Da non trascurare inoltre sono gli aspetti informativi che, normativamente imposti ex allegato 3 al regolamento , rappresentano il necessario sostegno documentale dell’operazione.
FLEXAD in tutto questo agisce quale advisor globale a supporto dell’operazione, essendo in grado di curare tutti i dettagli operativi finanziari e societari.

Contattaci
Lascia i tuoi dati, una email e un numero di telefono, sarai contattato da un advisor dedicato per analizzare le tue esigenze e proporti le nostre soluzioni:
FLEXAD | Legal, Tax & Advisory
C.F./P.Iva 05267421005
Via Magna Grecia 30/A, 00183 Roma
Telefono: 06.77591225 - 06.77591241
Fax: 06.77077140
www.flexad.it
info@flexad.it