COSA FACCIAMO:
ENTI DEL TERZO SETTORE
il nuovo codice del terzo settore
Prima dell’entrata in vigore del Codice del Terzo settore, gli enti associativi no profit erano caratterizzati da una frammentarietà di registri di appartenenza (ONLUS, ODV, APS, ecc) ognuno caratterizzato da forme e contenuti propri. Con il nuovo Codice del Terzo settore gli enti associativi confluiranno nel Registro unico nazionale del Terzo settore con modalità e tempi determinati dal Dlgs 3 luglio 2017, n. 117.
Flexad è in grado di assistere i propri clienti nel passaggio dall’attuale sistema a quello previsto dalla riforma attraverso l’individuazione degli adempimenti necessari alla trasmigrazione nel registro unico del terzo settore.
UNA assistenza completa per le tue esigenze
Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le società di mutuo soccorso, le associazioni riconosciute e non, le fondazioni e gli altri enti privati diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Come consulenti conosciamo le difficoltà dei clienti nella comprensione delle caratteristiche tecnico-giuridiche di ciascuna tipologia di ente e siamo in grado di assisterli affinché la scelta avvenga nel miglior modo possibile.


UNA assistenza completa per le tue esigenze
Sono enti del Terzo settore le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le società di mutuo soccorso, le associazioni riconosciute e non, le fondazioni e gli altri enti privati diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Come consulenti conosciamo le difficoltà dei clienti nella comprensione delle caratteristiche tecnico-giuridiche di ciascuna tipologia di ente e siamo in grado di assisterli affinché la scelta avvenga nel miglior modo possibile.
NEWS & EVENTI
L’odierna evoluzione normativa e fiscale del sistema associativo di base – Convegno OPES – 19 Ottobre 2019
Le associazioni del terzo settore (ASD, APS, ONLUS, Coop. Sociali, ecc.) sono dei soggetti vulnerabili sotto il profilo civilistico, tributario e giuslavoristico. Si rende quindi necessario conoscere il perimetro normativo del settore al fine salvaguardare le attività e il patrimonio personale di chi ha agito in nome e conto delle associazioni.
Gestione dei patrimoni familiari – Enti del terzo settore e il “dopo di noi” – Docenza 24Ore BS
Gestione dei patrimoni familiari – Enti del terzo settore e il “dopo di noi”: la progettazione di strumenti e soluzioni giuridiche specifiche e personalizzate è indispensabile per consentirti di proteggere il tuo patrimonio e quello della tua famiglia. Docenza Master 24Ore Business School
Le Società Sportive Dilettantistiche – Corso di formazione – Roma, 16 Ottobre 2019
Il Corso di formazione “Le società sportive dilettantistiche” si propone come obiettivo l’approfondimento degli aspetti giuridici, economici, fiscali e del lavoro che caratterizzano le società sportive nell’ambito delle attività dilettantistiche poste in essere.
Il Sistema Sportivo tra Evoluzione Normativa, Prassi e Recente Giurisprudenza – Convegno – Roma, 14 Settembre 2019
Il 14 Settembre presso la Scuola dello Sport CONI di Roma, Luca Scarpa, partner FLEXAD esperto in diritto ed economia dello sport, parlerà degli strumenti normativi a disposizione dei dirigenti sportivi che desiderano raggiungere la massima efficienza nell’organizzazione della propria attività.
Gli Enti del Terzo settore possono stipulare convenzioni con le amministrazioni pubbliche finalizzate allo svolgimento in favore di terzi di attività e servizi sociali di interesse generale, possono essere accreditati come centri di servizio per il volontariato ottenendo finanziamenti stabili, accedere al credito agevolato e al Fondo sociale europeo.
Noi di FLEXAD aiutiamo i clienti nella verifica del possesso dei requisiti per l’accesso alle agevolazioni, nella redazione dei documenti e della modulistica necessaria all’operatività.
Gli Enti del Terzo settore hanno l’obbligo di iscriversi nel registro del Terzo settore, devono redigere il bilancio di esercizio composto dallo stato patrimoniale e dal conto economico e, al superamento di determinati valori di ricavi, il bilancio sociale, tenere i libri sociali e le scritture contabili e nominare, al superamento di determinati valori, l’organo di controllo che vigila sull’osservanza della legge e dello statuto.
Il Team di Flex Ad, grazie alle diverse competenze, è in grado di fornire un’assistenza completa nell’esatto adempimento degli obblighi di legge sviluppando soluzioni ottimali per le esigenze dei clienti.
Raggiungi i tuoi obiettivi, fissa una consulenza legale e fiscale evoluta: chiama Flexad
Contattaci
Lascia i tuoi dati, una email e un numero di telefono, sarai contattato da un advisor dedicato per analizzare le tue esigenze e proporti le nostre soluzioni:
FLEXAD | Legal, Tax & Advisory
C.F./P.Iva 05267421005
Via Magna Grecia 30/A, 00183 Roma
Telefono: 06.77591225 - 06.77591241
Fax: 06.77077140
www.flexad.it
info@flexad.it