Cosa facciamo

Legal, Tax & Advisory

 

FLEXAD è al fianco della tua impresa e della tua famiglia

per tutte le esigenze legali, tributarie, fiscali

RISTRUTTURAZIONI SOCIETARIE E CRISI D’IMPRESA

La crisi di impresa è un fattore del tutto naturale che può presentarsi anche diverse volte nella vita di una azienda.
Individuare le cause della crisi, governarla e proporre le soluzioni più idonee per il suo superamento è il nostro mestiere.

Per questo abbiamo costituito un gruppo di lavoro composto da manager, avvocati, commercialisti e società di revisione in grado di affiancarti.

TRUST, GESTIONE PATRIMONI E DOPO DI NOI

Non è possibile prevedere il futuro, ma con il giusto supporto è possibile fronteggiare eventi improvvisi che possono mettere a rischio la sicurezza tua e dei tuoi cari e proteggere il tuo patrimonio e quello della tua famiglia.

Attraverso servizi di consulenza personalizzata avrai a disposizione i più avanzati strumenti giuridici per la progettazione di atti istitutivi di trust, la redazione di contratti di affidamento fiduciario e accedere alle migliori soluzioni per l’assunzione di incarichi di Trustee professionale o affidatario fiduciario.

ENTI DEL TERZO SETTORE

Con il nuovo Codice del Terzo settore gli enti associativi no profit confluiranno nel Registro unico nazionale del Terzo settore con modalità e tempi determinati dal Dlgs 3 luglio 2017, n. 117.
Flexad è in grado di assistere i propri clienti nel passaggio dall’attuale sistema a quello previsto dalla riforma attraverso l’individuazione degli adempimenti necessari alla trasmigrazione nel registro unico del terzo settore.

SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE

L’esercizio di una attività sportiva dilettantistica nelle discipline riconosciute dal CONI, presuppone la costituzione di un soggetto giuridico avente i requisiti previsti dall’ordinamento sportivo e da quello statale.
Flexad, è in grado di assistere i propri clienti nella scelta ragionata della tipologia di soggetto giuridico da costituire fornendo soluzioni di avanguardia che consentano la realizzazione dei suoi obiettivi.

LITIGATION

Di fronte a una possibile controversia è necessario analizzare la situazione e definire la migliore strategia, durante un contenzioso è indispensabile disporre della miglior assistenza per azzerare le incertezze legate all’andamento delle controversie.

Per questi motivi affianchiamo e accompagniamo i clienti nella gestione dei potenziali rischi e individuiamo le soluzioni più efficaci nelle controversie civili e penali.

EQUITY E LENDING CROWDFUNDING

Sia se intendi avviare un’iniziativa economica per il tramite di una operazione di lending o di equity crowdfunding, sia se intendi sottoscrivere una quota di un’operazione di questo tipo, devono essere chiari i rischi e le opportunità ai quali come sottoscrittore o proponente puoi andare incontro.

Flexad ha costituito un team di lavoro in grado di supportarti nella pianificazione delle operazioni future, attraverso la definizione delle fasi preliminari alla raccolta delle risorse finanziarie e la definizione di eventuali ulteriori round di finanziamento.

Risorse

Cosa comportano le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 14/2019 per la gestione dell’impresa e quali sono gli impatti per gli amministratori?

Leggi ne Il Codice della Crisi di Impresa ed i modelli organizzativi societari delle piccole s.r.l. il commento e le note del partner FLEXAD Vincenzo Stuppia

Lascia il tuo indirizzo email e scarica subito il documento in formato PDF

NEWS & EVENTI

Aiuti ter, al via i nuovi fondi per l’housing universitario

Lo stanziamento di 660 milioni di euro punta ad accrescere la disponibilità dei posti letto a favore degli studenti delle istituzioni della formazione superior Roma - Sono diversi i vantaggi fiscali riconosciuti ai proprietari degli immobili che risulteranno...

Contenziosi tributari: liti fiscali in calo in emergenza covid

Roma - Su base annuale, nel 2021 le liti fiscali pendenti registrano un calo del 21,1% e, in conseguenza dell’adozione delle misure emergenziali Covid-19, una forte diminuzione dei flussi delle nuove controversie. Tra gli altri, rispetto all’anno precedente, i nuovi...

Il diritto alla riscossione decorre dall’estinzione del giudizio

Respinta la tesi della società secondo cui l'iscrizione a ruolo degli importi era avvenuta oltre i termini massimi riconosciuti all'amministrazione finanziaria per attivare la pretesa tributaria ROMA - È tempestiva la notifica della cartella avvenuta entro due anni da...

Superbonus 110 per cento: oltre 21 miliardi d’investimenti

ROMA - Sono quasi  21,1 i miliardi di euro di investimenti monitorati dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) hanno già portato in dote detrazioni per circa 16 miliardi, nel corso del prossimo quinquennio,...

Approvato il decreto energia, tutte le info

ROMA – Ribadita, per il secondo trimestre del 2022, la manovra finalizzata ad attenuare gli effetti della decisa impennata dei prezzi energetici: azzeramento degli oneri generali di sistema per il settore elettrico, riduzione di quelli per il settore del gas....

Superbonus, ammesse le cooperative all’esenzione parziale delle imposte

A determinare l’inclusione tra i beneficiari della maxi agevolazione, l’aver assoggettato a Ires i redditi diversi da quelli provenienti dalla propria attività caratteristica prevalente Roma – La cooperativa sociale, che riveste contemporaneamente la qualifica di...

Mobilità sostenibile, tre anni di tempo per spendere il bonus monopattini

Possono beneficiare del credito imposta le persone fisiche che hanno acquistato un veicolo, nuovo o usato, a bassa emissione di Co2 e rottamato, contestualmente, un’altra vettura Roma - Sono pronte le regole attuative della misura agevolativa finalizzata a incentivare...

Emigrato con “prima casa” in Italia: l’agevolazione amplia i confini

In linea con quanto previsto in sede di primo acquisto, il residente all’estero, anche in caso di riacquisto sul territorio nazionale, non deve adibire il nuovo immobile ad abitazione principale Roma - Il cittadino italiano residente all’estero, per non perdere gli...

Divisione ereditaria, proporzionale il Registro per i beni in collazione

Roma  - I beni donati in vita dal defunto a uno dei figli e conferiti in collazione rilevano, in caso di divisione ereditaria, soltanto per determinare l’aliquota dell’imposta di successione e non della base imponibile di Registro e ipo-catastali. La differenza tra il...

Fondi di investimento, al via l’utilizzo credito Iva ad ampio raggio

Ci si potrà  avvalere  della “compensazione orizzontale”, utilizzando le somme provenienti dalla sostituita con imposte diverse dall'Iva Roma - Il caso in esame evidenzia il fatto relativo ad una società di gestione del risparmio subentrata nella gestione di un fondo...

Approfondimenti

IL TRUST
IN ITALIA >>

Gestione patrimoni familiari >>

Associazioni e società sportive >>

Contattaci

Lascia i tuoi dati, una email e un numero di telefono, sarai contattato da un advisor dedicato per analizzare le tue esigenze e proporti le nostre soluzioni: