Chi siamo

La nostra storia

 

La nascita, la prima evoluzione, l’allargamento delle specializzazioni:
da studio professionale ad advisory company

La nascita e la prima evoluzione

consulenza fiscale e contabile più assistenza legale

Lo Studio nasce a Roma nel 1997, fondato dai soci Vincenzo Stuppia e Luca Scarpa entrambi Dottori Commercialisti.

Nel 1999 entra in associazione quale partner l’avvocato Stuppia Giampiero e l’attività, che originariamente era sempre orientata alla consulenza fiscale e contabile alle imprese, assume una diversa impostazione e viene indirizzata anche all’assistenza e all’attività giudiziale in senso proprio.

L’assistenza alle imprese in materia contrattuale e di ristrutturazione del debito diviene – attraverso la sinergia collaborativa tra l’expertise legale e quella aziendalistica – un punto fermo delle competenze di studio.

L’Allargamento delle specializzazioni

trust, attività fiduciarie, allargamento a enti sportivi

Con il passare del tempo l’attività dello studio cresce e si diversifica, il partner Stuppia Vincenzo si specializza nel settore trust e attività fiduciarie e il socio Luca Scarpa orienta l’attività sul settore degli enti sportivi divenendo nel 2012 Sostituto Procuratore Federale della FIGC.

L’Allargamento delle specializzazioni

trust, attività fiduciarie, allargamento a enti sportivi

Con il passare del tempo l’attività dello studio cresce e si diversifica, il partner Stuppia Vincenzo si specializza nel settore trust e attività fiduciarie e il socio Luca Scarpa orienta l’attività sul settore degli enti sportivi divenendo nel 2012 Sostituto Procuratore Federale della FIGC. 

da studio professionale ad Advisory Company

Multidisciplinarietà, integrazione, network

Nel 2019 lo studio entra in una nuova era, abbandona la storica denominazione legata ai soci fondatori e diviene FLEXAD, con ciò divenendo uno studio ampio, multidisciplinare ed integrato composto da un network professionale specializzato.

L’ingresso in associazione quali of counsel del Dott. Marco D’angelo con funzione di Risk Manager and Controller e del Dott. Danilo Bonanni, con funzione di Head of Audit and Due Diligence Department rappresentano una prima risposta alle esigenze della clientela che troverà tutte le risposte alle necessità che i piani di sviluppo aziendale richiedono.

Il team, lo staff, il network

FLEXAD | Legal, Tax & Advisory

Flexad è uno studio professionale multidisciplinare composto da avvocati e dottori commercialisti in grado di assistere il cliente con un approccio integrato che si avvale di un network di professionisti e società specializzate in grado di fornire servizi di elevato standing e personalizzazione.

Fanno parte del gruppo anche la Fidelio Fiduciaria S.r.l., società autorizzata ad operare come società fiduciaria di organizzazione e revisione contabile dal Ministero dello Sviluppo Economico e la B & D Auditing Co. di Bonanni S.a.s. autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico all’attività di revisione contabile ed iscritta nel Registro dei Revisori Legali ai sensi dell’art. 8 del D.M. n. 144 del 20 giugno 2012

vincenzo stuppia

vincenzo stuppia

Partner / Advisor

Dottore Commercialista, Revisore Legale, Registered Trust and Estate Practitioner e Socio e Amministratore Unico della Fidelio Trust & Wealth Management

BioPubblicazioni, convegni e docenze

GIAMPIERO STUPPIA

GIAMPIERO STUPPIA

Partner / Advisor

Avvocato, patrocinante in Cassazione e Giurisdizioni superiori, responsabile del settore litigation, coordina le risorse dello Studio nei settori penale e civile nonché del  settore contenzioso tributario.

BioConvegni e congressi

Luca Scarpa

Luca Scarpa

Partner / Advisor

Dottore Commercialista e Revisore Legale. Esperto in Diritto ed Economia dello Sport.

BioConvegni e seminari

Risorse

Cosa comportano le modifiche apportate dal Decreto Legislativo 14/2019 per la gestione dell’impresa e quali sono gli impatti per gli amministratori?

Leggi ne Il Codice della Crisi di Impresa ed i modelli organizzativi societari delle piccole s.r.l. il commento e le note del partner FLEXAD Vincenzo Stuppia

Lascia il tuo indirizzo email e scarica subito il documento in formato PDF

NEWS & EVENTI

Aiuti ter, al via i nuovi fondi per l’housing universitario

Lo stanziamento di 660 milioni di euro punta ad accrescere la disponibilità dei posti letto a favore degli studenti delle istituzioni della formazione superior Roma - Sono diversi i vantaggi fiscali riconosciuti ai proprietari degli immobili che risulteranno...

Contenziosi tributari: liti fiscali in calo in emergenza covid

Roma - Su base annuale, nel 2021 le liti fiscali pendenti registrano un calo del 21,1% e, in conseguenza dell’adozione delle misure emergenziali Covid-19, una forte diminuzione dei flussi delle nuove controversie. Tra gli altri, rispetto all’anno precedente, i nuovi...

Il diritto alla riscossione decorre dall’estinzione del giudizio

Respinta la tesi della società secondo cui l'iscrizione a ruolo degli importi era avvenuta oltre i termini massimi riconosciuti all'amministrazione finanziaria per attivare la pretesa tributaria ROMA - È tempestiva la notifica della cartella avvenuta entro due anni da...

Superbonus 110 per cento: oltre 21 miliardi d’investimenti

ROMA - Sono quasi  21,1 i miliardi di euro di investimenti monitorati dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) hanno già portato in dote detrazioni per circa 16 miliardi, nel corso del prossimo quinquennio,...

Approvato il decreto energia, tutte le info

ROMA – Ribadita, per il secondo trimestre del 2022, la manovra finalizzata ad attenuare gli effetti della decisa impennata dei prezzi energetici: azzeramento degli oneri generali di sistema per il settore elettrico, riduzione di quelli per il settore del gas....

Superbonus, ammesse le cooperative all’esenzione parziale delle imposte

A determinare l’inclusione tra i beneficiari della maxi agevolazione, l’aver assoggettato a Ires i redditi diversi da quelli provenienti dalla propria attività caratteristica prevalente Roma – La cooperativa sociale, che riveste contemporaneamente la qualifica di...

Mobilità sostenibile, tre anni di tempo per spendere il bonus monopattini

Possono beneficiare del credito imposta le persone fisiche che hanno acquistato un veicolo, nuovo o usato, a bassa emissione di Co2 e rottamato, contestualmente, un’altra vettura Roma - Sono pronte le regole attuative della misura agevolativa finalizzata a incentivare...

Emigrato con “prima casa” in Italia: l’agevolazione amplia i confini

In linea con quanto previsto in sede di primo acquisto, il residente all’estero, anche in caso di riacquisto sul territorio nazionale, non deve adibire il nuovo immobile ad abitazione principale Roma - Il cittadino italiano residente all’estero, per non perdere gli...

Divisione ereditaria, proporzionale il Registro per i beni in collazione

Roma  - I beni donati in vita dal defunto a uno dei figli e conferiti in collazione rilevano, in caso di divisione ereditaria, soltanto per determinare l’aliquota dell’imposta di successione e non della base imponibile di Registro e ipo-catastali. La differenza tra il...

Fondi di investimento, al via l’utilizzo credito Iva ad ampio raggio

Ci si potrà  avvalere  della “compensazione orizzontale”, utilizzando le somme provenienti dalla sostituita con imposte diverse dall'Iva Roma - Il caso in esame evidenzia il fatto relativo ad una società di gestione del risparmio subentrata nella gestione di un fondo...

Approfondimenti

IL TRUST
IN ITALIA >>

Gestione patrimoni familiari >>

Associazioni e società sportive >>

Contattaci

Lascia i tuoi dati, una email e un numero di telefono, sarai contattato da un advisor dedicato per analizzare le tue esigenze e proporti le nostre soluzioni: